Da
quando, nel giugno del 2013, è stato avviato questo blog sono stati recensiti
300 libri. Ovviamente con diversa estensione e focalizzazione.
Quello
che segue è l’elenco con link al testo.
Si
va da libri del XIX secolo (7), a libri della prima metà del ‘900 (16), della
seconda metà fino al 1978 (22), degli anni ottanta (10), novanta (25), duemila
(52) e contemporanei (158).
Per
quanto attiene ai tematismi: ambiente (4), antropologia (2), attualità (2),
diritto internazionale (1), economia (93), filosofia (47), geopolitica (13),
politica (60), religione (2), sociologia (21), storia (37), tecnologia (9),
territorio e urbanismo (10).
2012 |
Economia |
|
2012 |
Attualità |
|
2013 |
Attualità |
|
2013 |
Economia |
|
2013 |
Economia |
|
2013 |
Economia |
|
2013 |
Economia |
|
2013 |
Politica |
|
2006 |
Sociologia |
|
2008 |
Sociologia |
|
2013 |
Economia |
|
2011 |
Economia |
|
2010 |
Economia |
|
2010 |
Economia |
|
15. Paul
Krugman, “Il ritorno dell’economia della depressione” |
1999 |
Economia |
2011 |
Economia |
|
17. Joseph
Stiglitz, “La globalizzazione e i suoi oppositori” |
2002 |
Economia |
18. Rajan,
Zingales, “Salvare il capitalismo dai capitalisti” |
2003 |
Economia |
2010 |
Economia |
|
2006 |
Economia |
|
1998 |
Filosofia |
|
22. Jurgen
Habermas, “Il ruolo dell’intellettuale e la causa dell’Europa” |
2008 |
Filosofia |
2011 |
Filosofia |
|
2003 |
Politica |
|
2011 |
Politica |
|
2013 |
Economia |
|
2012 |
Politica |
|
2013 |
Politica |
|
2011 |
Politica |
|
2001 |
Sociologia |
|
1997 |
Sociologia |
|
2006 |
Filosofia |
|
33. Stiglitz,
Fitoussi, Sen, “La misura sbagliata delle nostre vite” |
2009 |
Economia |
2008 |
Economia |
|
2004 |
Economia |
|
2013 |
Politica |
|
1996 |
Filosofia |
|
2013 |
Politica |
|
2013 |
Politica |
|
2011 |
Politica |
|
41. Pierre
Rosanvallon, “Controdemocrazia. La politica nell’era della sfiducia” |
2006 |
Politica |
2010 |
Politica |
|
2014 – 31 libri |
||
2013 |
Economia |
|
2011 |
Politica |
|
2013 |
Storia |
|
1980 |
Economia |
|
1909 |
Economia |
|
2014 |
Sociologia |
|
1999 |
Sociologia |
|
50. Luciano
Gallino, “La lotta di classe dopo la lotta di classe” |
2012 |
Sociologia |
2012 |
Sociologia |
|
2014 |
Economia |
|
2010 |
Storia |
|
2012 |
Economia |
|
2014 |
Storia |
|
2014 |
Economia |
|
2010 |
Storia |
|
2013 |
Filosofia |
|
2011 |
Ambiente |
|
1999 |
Ambiente |
|
2004 |
Sociologia |
|
2014 |
Sociologia |
|
63. Bernardo
Secchi, “La città dei ricchi e la città dei poveri” |
2013 |
Territorio |
2007 |
Economia |
|
2013 |
Economia |
|
1985 |
Storia |
|
2013 |
Tecnologia |
|
2009 |
Storia |
|
2013 |
Storia |
|
2001 |
Storia |
|
2011 |
Economia |
|
2014 |
Storia |
|
2014 |
Economia |
|
2014 |
Storia |
|
75. Branko
Milanovic, “Mondi divisi. Analisi della disuguaglianza” |
2015 |
Economia |
2015 – 36 libri |
||
76. Ha-Joon
Chang, “23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo” |
2010 |
Economia |
2013 |
Politica |
|
1998 |
Politica |
|
79. Colin
Crouch, “Quanto capitalismo può sopportare la società?” |
2013 |
Politica |
2000 |
Storia |
|
2012 |
Politica |
|
2002 |
Storia |
|
2015 |
Politica |
|
1927 |
Politica |
|
2014 |
Ambiente |
|
1953 |
Storia |
|
2009 |
Sociologia |
|
1995 |
Politica |
|
2015 |
Religione |
|
1914 |
Storia |
|
91. Brynjolfsson,
Mc Afee, “La nuova rivoluzione delle macchine” |
2014 |
Tecnologia |
2013 |
Tecnologia |
|
93. Hyman
Minsky, “Combattere la povertà. Lavoro non assistenza” |
2014 |
Economia |
2008 |
Politica |
|
2011 |
Economia |
|
2007 |
Politica |
|
1975 |
Economia |
|
1989 |
Politica |
|
2001 |
Politica |
|
1996 |
Economia |
|
2009 |
Economia |
|
2013 |
Politica |
|
2015 |
Politica |
|
2011 |
Economia |
|
1991 |
Economia |
|
2008 |
Economia |
|
2014 |
Economia |
|
2013 |
Economia |
|
109 Luciano Gallino “Il denaro, il debito e la
doppia crisi” |
2015 |
Economia |
1910 |
Politica |
|
111
Michael Sandel “Quello che i soldi non possono comprare” |
2012 |
Filosofia |
2015 |
Economia |
|
2016 – 48 libri |
||
1860 |
Politica |
|
1905 |
Politica |
|
1902 |
Storia |
|
2004 |
Filosofia |
|
1994 |
Politica |
|
1998 |
Politica |
|
2005 |
Filosofia |
|
120
D.Beales, E.Biagini “Il risorgimento e l’unificazione dell’Italia” |
2002 |
Storia |
2016 |
Storia |
|
1959 |
Storia |
|
1859 |
Politica |
|
124
V. Daniele, P. Malanima “Il divario nord-sud in Italia 1861-2011” |
2011 |
Storia |
2015 |
Economia |
|
1987 |
Filosofia |
|
2016 |
Economia |
|
2012 |
Filosofia |
|
1890 |
Politica |
|
2016 |
Sociologia |
|
2013 |
Politica |
|
1997 |
Politica |
|
2012 |
Politica |
|
2015 |
Politica |
|
2016 |
Politica |
|
2010 |
Storia |
|
2015 |
Economia |
|
2000 |
Economia |
|
139
Friedrich Hayek “Le condizioni economiche del federalismo tra Stati” |
1939 |
Economia |
1996 |
Sociologia |
|
1991 |
Sociologia |
|
1975 |
Politica |
|
1944 |
Storia |
|
1932 |
Storia |
|
1977 |
Storia |
|
1977 |
Storia |
|
147
Max Weber “L’etica protestante e lo spirito del capitalismo” |
1904 |
Storia |
2015 |
Storia |
|
2016 |
Politica |
|
150 L Paggi, M
D’Angellillo “I comunisti italiani e il riformismo” |
1986 |
Storia |
2008 |
Antropologia |
|
2012 |
Sociologia |
|
2015 |
Geopolitica |
|
2011 |
Filosofia |
|
2015 |
Filosofia |
|
2013 |
Storia |
|
1997 |
Storia |
|
158 Aldo Barba Massimo
Pivetti “La scomparsa della sinistra” |
2016 |
Storia |
1999 |
Filosofia |
|
1944 |
Economia |
|
2016 |
Politica |
|
2107 – 44 libri |
||
2016 |
Storia |
|
2015 |
Economia |
|
2016 |
Economia |
|
1992 |
Filosofia |
|
1992 |
Filosofia |
|
2016 |
Storia |
|
2004 |
Filosofia |
|
1923 |
Antropologia |
|
2005 |
Filosofia |
|
2011 |
Sociologia |
|
2015 |
Storia |
|
2008 |
Sociologia |
|
1988 |
Filosofia |
|
2002 |
Filosofia |
|
2017 |
Politica |
|
2009 |
Filosofia |
|
2009 |
Filosofia |
|
2017 |
Politica |
|
2016 |
Politica |
|
2016 |
Politica |
|
182 Giovanni Arrighi,
Beverly Silver, “Caos e governo del mondo” |
1999 |
Geopolitica |
2002 |
Geopolitica |
|
2013 |
Geopolitica |
|
185
Giuseppe Berta, “Che fine ha fatto il capitalismo italiano?” |
2016 |
Economia |
2013 |
Filosofia |
|
2006 |
Geopolitica |
|
188
Robert Trenkle, Ernst Lohoff, “Terremoto nel mercato mondiale” |
2008-12 |
Filosofia |
2003 |
Geopolitica |
|
2008 |
Geopolitica |
|
1938 |
Sociologia |
|
192
Marianna Mazzucato, Michael Jacobs, “Ripensare il capitalismo” |
2016 |
Economia |
2005-15 |
Filosofia |
|
2016 |
Filosofia |
|
2009 |
Economia |
|
2016 |
Economia |
|
2013 |
Economia |
|
2012 |
Filosofia |
|
199
Ernst Lohoff, Norbert Trenkle, “Crisi: nella discarica del capitale” |
2012-16 |
Filosofia |
1973 |
Economia |
|
2013 |
Geopolitica |
|
1999 |
Geopolitica |
|
2006 |
Geopolitica |
|
2009 |
Geopolitica |
|
2017 |
Storia |
|
2016 |
Storia |
|
2017 |
Tecnologia |
|
2017 |
Tecnologia |
|
2015 |
Tecnologia |
|
2016 |
Tecnologia |
|
2017 |
geopolitica |
|
2017 |
Economia |
|
2017 |
Economia |
|
2016 |
Economia |
|
2017 |
Filosofia |
|
1972 |
Urbanismo |
|
1968 |
Urbanismo |
|
1974 |
Urbanismo |
|
2017 |
Politica |
|
220
Friedrich Engels, “La situazione della classe operaia in Inghilterra” |
1844 |
Economia |
2017 |
Politica |
|
2014 |
Politica |
|
2017 |
Politica |
|
2014 |
Economia |
|
2017 |
Sociologia |
|
1995 |
Politica |
|
227 Christopher Lasch,
Cornelius Castodiaris “La cultura dell’egoismo” |
2012 |
Politica |
2018 |
Economia |
|
2003 |
Urbanismo |
|
1989 |
Urbanismo |
|
231 David Harvey, “Il
capitalismo contro il diritto alla città” |
2012 |
Urbanismo |
2018 |
Politica |
|
2007 |
Filosofia |
|
2018 |
Economia |
|
2004 |
Economia |
|
2019 – 36 libri |
||
2018 |
Economia |
|
1962 |
Economia |
|
1924-40 |
Economia |
|
239 Colin Crouch
“Identità perdute. Globalizzazione e nazionalismo” |
2019 |
Politica |
240
Pierre Dardot Christian Laval “La nuova ragione del mondo” |
2009 |
filosofia |
2018 |
Urbanismo |
|
242
Andre Gunder Frank “Capitalismo e sottosviluppo in America Latina” |
1967 |
Economia |
2018 |
Urbanismo |
|
244
Andre Gunder Frank “America latina: sottosviluppo o rivoluzione” |
1969 |
Economia |
245
Andre Gunder Frank “Per una storia orizzontale della globalizzazione” |
2004 |
Economia |
2017 |
Ambiente |
|
1957 |
Economia |
|
2008 |
Economia |
|
249
F. Pingeaud N. Saba Sylla “L’arma segreta della Francia in Africa” |
2019 |
Economia |
250
Michael Sandel “Il liberalismo e i limiti della giustizia” |
1982 |
Filosofia |
1932 |
Filosofia |
|
1976 |
Politica |
|
2019 |
Politica |
|
2019 |
Politica |
|
255
Carlo Formenti “Il socialismo è morto. Viva il socialismo!” |
2018 |
Politica |
2019 |
sociologia |
|
1973 |
economia |
|
1942 |
economia |
|
1964 |
economia |
|
1966 |
economia |
|
261
Leo Huberman, Paul Sweezy, “La Controrivoluzione globale” |
1968 |
economia |
262
Leo Huberman, Paul Sweezy, “Teoria della politica estera americana” |
1963 |
economia |
2007 |
economia |
|
264
Alex Williams, Nick Srnicek, “Manifesto accelerazionista” |
2013 |
Tecnologia |
2017 |
Tecnologia |
|
1916 |
politica |
|
2001 |
Economia |
|
2018 |
Territorio |
|
2019 |
Sociologia |
|
2019 |
Populismo |
|
2018 |
Filosofia |
|
2019 |
Economia |
|
2020 – 12 libri |
||
273
Nancy Fraser “Il vecchio muore e il nuovo non può nascere” |
2019 |
Filosofia |
1972 |
Economia |
|
275
Gunnar Myrdal “Teoria economica e paesi sottosviluppati” |
1954 |
Economia |
1970 |
Economia |
|
1980 |
Economia |
|
2016 |
Economia |
|
2013 |
Storia |
|
2017 |
Economia |
|
2019 |
Economia |
|
1990 |
Teologia |
|
2000 |
Filosofia |
|
2012 |
Filosofia |
|
1983 |
Storia |
|
2021 – 12 libri |
||
286
Antonio Labriola “In memoria del manifesto dei comunisti” |
1895 |
Filosofia |
1896 |
Filosofia |
|
288
Antonio Labriola “Discorrendo di socialismo e filosofia” |
1898 |
Filosofia |
2020 |
Economia |
|
2020 |
Economia |
|
2019 |
Filosofia |
|
2021 |
Filosofia |
|
2016 |
Filosofia |
|
294
Nancy Fraser, “Cosa vuol dire socialismo nel XXI secolo?” |
2019 |
Filosofia |
295
Andrea Zhok, “Critica
della ragione liberale, I”, “II”,
“III” |
2020 |
Filosofia |
2021 |
Filosofia |
|
2019 |
Filosofia |
|
2022 – 3 libri |
||
2021 |
Geopolitica |
|
1995 |
Diritto internazionale |
|
1995 |
politica |
Nessun commento:
Posta un commento